- amicizia
- angeli custodi
- animali sociali
- blogterapia
- buona e cattiva sorte
- camici bianchi
- cancro
- che ironia
- chemioterapia
- chiamale emozioni
- cinema
- conciliazione
- desideri e orizzonti
- diario di un ingegnere
- esami e controlli
- famiglia
- favole e mondo azzurro
- frivolezze
- guarire
- jack jack
- leggerezza
- libri
- lucida follia
- mamma e papà
- musica
- normale ma non banale
- personaggi
- piccola città
- povera patria
- principe
- principesse
- questione di priorità
- sassolini
- shoppingterapia
- solidarietà
- son soddisfazioni
- terremoto
- tumore al seno
- tutti a tavola
- venere e marte
- vera bellezza
- vivere
Blogroll
- AlecomeAle
- Anca Sbilenca
- Annastaccatolisa
- Bianca e le Altre
- Casa Fujiko
- Contro il cancro con un sorriso
- Corrihard
- Delphine
- Duechiacchiere
- E.
- Fiordicactus
- Friariellietigelle
- Gallinavecchiafabuonbrodo
- goccia di splendore
- Good Intentions
- Grilloparlante
- Ho il cancro ma sorrido
- Il Codice di Hodgkin
- Il mio Karma
- Il regno di OP
- Impressioni di Settembre
- Io, me ed Hodgkin
- Le nebbie di Avalon 2.0
- Mamigà
- Mammaoggilavora
- Nonnotalpone
- Nonsolomamma
- Notforever
- Oltre lo Specchio
- On the Widepeak
- Piccola Vale
- Placidasignora
- Stories from the Underground
- Stribili
- Timenn
- Unite contro il cancro
I più letti di oggi
Meta
Archivi
- novembre 2022 (1)
- agosto 2012 (1)
- giugno 2012 (1)
- Maggio 2012 (3)
- aprile 2012 (2)
- marzo 2012 (3)
- febbraio 2012 (5)
- gennaio 2012 (4)
- dicembre 2011 (5)
- novembre 2011 (7)
- ottobre 2011 (5)
- settembre 2011 (5)
- agosto 2011 (6)
- luglio 2011 (7)
- giugno 2011 (9)
- Maggio 2011 (10)
- aprile 2011 (9)
- marzo 2011 (10)
- febbraio 2011 (9)
- gennaio 2011 (10)
- dicembre 2010 (11)
- novembre 2010 (10)
- ottobre 2010 (9)
- settembre 2010 (9)
- agosto 2010 (11)
- luglio 2010 (12)
- giugno 2010 (12)
- Maggio 2010 (16)
- aprile 2010 (14)
- marzo 2010 (13)
- febbraio 2010 (13)
- gennaio 2010 (11)
- dicembre 2009 (13)
- novembre 2009 (15)
- ottobre 2009 (15)
- settembre 2009 (16)
- agosto 2009 (18)
- luglio 2009 (21)
- giugno 2009 (18)
- Maggio 2009 (21)
- aprile 2009 (17)
- marzo 2009 (21)
- febbraio 2009 (17)
- gennaio 2009 (18)
- dicembre 2008 (20)
- novembre 2008 (19)
- ottobre 2008 (24)
- settembre 2008 (24)
- agosto 2008 (21)
- luglio 2008 (23)
- giugno 2008 (24)
- Maggio 2008 (22)
- aprile 2008 (19)
- marzo 2008 (25)
- febbraio 2008 (19)
- gennaio 2008 (17)
- dicembre 2007 (16)
- novembre 2007 (11)
- ottobre 2007 (17)
- settembre 2007 (16)
- agosto 2007 (4)
Archivi del mese: giugno 2009
Chiacchiere da Villaggio
Quali sono gli argomenti di conversazione nel Villaggio Felice? Semplice: il meteo, la Ferrari, il cibo, i bambini, Berluscaun (e, con un po’ di distacco, Franseschein), la crisi e gli acciacchi dell’età. Questo perchè l’utenza media è equamente distribuita tra … Continua a leggere
Pubblicato in dal vecchio blog
Contrassegnato amicizia, che ironia, piccola città, principesse
10 commenti
Villaggio Felice
La famiglia reale (termine che, come mi ha fatto giustamente notare qualcuno, nel nostro caso va inteso come sinonimo di realistico, ben lontano quindi da qualsiasi nobile significato) è finalmente giunta in villeggiatura. Venerdì pomeriggio ci siamo fermati a Caserta, … Continua a leggere
Ultime considerazioni logistiche
Il marito entra in casa all’improvviso e gli si palesa davanti agli occhi un quadro sconcertante: ci sono vestiti sparsi dappertutto, scarpe nell’ingresso, mutande in salotto, quadri caduti dalle pareti, buste di denaro contante lasciate in bella vista… “Caro, non … Continua a leggere
Pubblicato in dal vecchio blog
Contrassegnato conciliazione, principe, questione di priorità
28 commenti
Giocare d'anticipo
Non siamo mai andati in vacanza a giugno. Fino all’anno scorso per il Principe sarebbe stato impensabile anche solo ipotizzare di fare quindici giorni di ferie in questa stagione, ma quest’anno la crisi ci ha concesso questo strano privilegio. Il … Continua a leggere
Pubblicato in dal vecchio blog
Contrassegnato che ironia, conciliazione, questione di priorità, sassolini
13 commenti
Vita, pazzie e diluvi universali
Cronache del fine settimana scorso e dell’inizio della settimana presente. Venerdì sono riuscita, dopo diverse peripezie, ad andare in ospedale a trovare due gemellini neonati, con tanto di principesse entusiaste al seguito. Ne valeva assolutamente la pena perché i due … Continua a leggere
Pubblicato in dal vecchio blog
Contrassegnato amicizia, chiamale emozioni, frivolezze, normale ma non banale, vivere
16 commenti
Lo sguardo della rosa
Oggi non sarò breve, ve lo dico subito. Sono stata tanti giorni lontana dal blog, dal caffè e dalla liquerizia, i miei tre vizi peggiori. Mi sono dedicata agli affetti in carne ed ossa, che avevo trascurato un po’, e … Continua a leggere
Pubblicato in dal vecchio blog
Contrassegnato amicizia, blogterapia, desideri e orizzonti, famiglia, lucida follia, son soddisfazioni, tumore al seno, vivere
21 commenti
Cin Cin
Va bene, ve lo dico: sono diventata Tecnico di gestione ambientale! E’ stato faticosissimo, non lo nego, però sono veramente soddisfatta di me. Stasera chiudiamo le lezioni in bellezza, con una pizzata insieme ai docenti, e mi dispiace anche un … Continua a leggere
Favola verde
Vento quella mattina si alzò di buon ora e decise di fare un giretto sulla cresta delle montagne. Giunto in prossimità di un crinale, vide qualcosa che catturò la sua attenzione. “E tu chi sei?” chiese, incuriosito dallo strano profilo … Continua a leggere
La regina del ballo
Cosa si fa il venerdì sera nella Terra dei Motori, e più precisamente in una piccola città, e più esattamente in una delle quattro circoscrizioni? Specifichiamo ancora: cosa si fa se tuo marito è andato al cinema a vedere Terminator, … Continua a leggere
Pubblicato in dal vecchio blog
Contrassegnato amicizia, chiamale emozioni, musica, piccola città, principesse, tumore al seno, vera bellezza, vivere
14 commenti
Un ultimo sforzo
Julia, ma cosa fai, passi il sabato pomeriggio a lavorare? Smanettona che non sei altro, perchè non vai a prendere un po’ di sole, ché sei bianca come una porzione di squacquerone? E vabbè, abbiamo capito: se si deve si … Continua a leggere